Smettere di giudicare se stessi è fondamentale per intraprendere la strada verso la felicità. Chi ha voglia di conquistare a piccoli passi un percorso che possa condurlo verso la serenità interiore deve necessariamente abbandonare l’atteggiamento di essere un severo giudice nei confronti delle proprie azioni e dei propri comportamenti. Molto spesso questo essere giudici di noi stessi ci condiziona...
Lo psicologo è un professionista in grado di analizzare, e aiutare a risolvere, diverse problematiche legate alla sfera emozionale, psicologica, comportamentale e relazionale. Chiedere l'aiuto di uno psicologo può rappresentare la soluzione a per superare diverse difficoltà della vita quotidiana. Il colloquio e il percorso terapeutico psicologico è utile in molti casi. Ecco alcuni problemi che si possono affrontare con un...
depressione a 16 anni
La depressione a 16 anni è un problema che riguarda un adolescente su tre. Essa si presenta in questa fascia di età a causa dei grandi e importanti cambiamenti che avvengono durante l’adolescenza e che interessano il corpo, la mente e il contesto sociale di riferimento. La depressione a 16 anni non deve essere confusa con altre manifestazioni. In...
Abbiamo intervistato la Dottoressa Maria Letizia Del Zompo, medico pediatra e scrittrice, che afferma di aver iniziato da un po' di tempo quella che chiama la sua seconda vita, che vuole dedicare proprio alla scrittura. Maria Letizia si definisce una cittadina del mondo, dopo aver vissuto per lunghi anni in Germania e essersi recata di nuovo nella sua città...
ansia a lavoro
L'ansia a lavoro è un problema molto comune e diffuso, specie in ambienti stressanti e competitivi. Non sempre le persone riescono ad ammettere di avere attacchi d'ansia a lavoro e questo comporta cali di produttività e di efficienza oltre a inclinare i rapporti tra colleghi e superiori. Come capire se si soffre di questo problema L'ansia a lavoro si manifesta tramite...
Per gli attacchi di panico possono essere utili alcuni rimedi. Ma come guarire senza farmaci? Capita che, in presenza di panico accentuato, che sfocia in delle vere e proprie crisi, ci si rivolga ad uno specialista, che indirizza verso l’uso di alcuni farmaci ansiolitici. Di solito l’approccio farmacologico, insieme a quello psicoterapeutico, è raccomandabile per chi è affetto da...
La lettura ha degli effetti molto positivi sul cervello. Recenti ricerche testimoniano che gran parte dei libri che leggiamo ha l'effetto di stimolare le nostre capacità creative, rivelando un impatto straordinario sulla mente. Molti preferiscono vedere un film piuttosto che leggere un libro. Eppure la scienza è riuscita a dimostrare che molte volte le parole scritte hanno un impatto...
Abbiamo intervistato il Dottor Pierluigi D'Alessio, che ha avviato un percorso basato sul concetto di crescita personale. La consapevolezza di sé è fondamentale per accrescere la propria autostima e per trovare le proprie risorse interiori che fanno stare meglio. Per maggiori informazioni su che cosa si occupa il Dottor D'Alessio, potete visitare il sito www.crescita-personale.org. Scopriamo chi è il Dott....
intelligenza umana
Seppure gli studiosi ancora non ne hanno dato una definizione precisa, possiamo definire l'intelligenza come la capacità di affrontare e risolvere positivamente ogni situazione e problematica. Nel caso della specie umana e di quelle animali entrano a far parte di tale processo anche facoltà di tipo cognitivo ed emotivo. Solitamente l'intelligenza viene attribuita alle sole specie animali, anche se al giorno d'oggi...
La creatività in psicologia ha un preciso significato che ha a che fare con l’inventare il nuovo. Molte volte non è tenuta nella giusta considerazione, eppure il processo creativo è uno dei più importanti per il nostro cervello. Esistono perfino dei corsi di formazione, che insegnano a sviluppare le capacità creative, l’essere in grado di inventare. Le neuroscienze ci...