Immaginare un antipasto da affiancare alla pizza non è immediato: la pizza, infatti, viene spesso considerata un piatto unico. Può però capitare di condividerla oppure di voler offrire qualcosa mentre si aspetta che sia pronta.
In questi casi è preferibile proporre stuzzichini poco impegnativi, capaci di solleticare l’appetito senza appesantire. La scelta vincente? Verdure, insalate e preparazioni fresche. Di seguito qualche idea pratica per accompagnare al meglio la vostra serata “pizza & amici”.
Proposte fredde
Insalate e pinzimoni
Portate in tavola insalate colorate a base di verdure di stagione, arricchendole, se gradito, con cipolla, olive o erbe aromatiche. In alternativa, optate per un pinzimonio monoporzione: bastoncini di carote, cetrioli e finocchi da intingere in un’emulsione di olio extravergine, sale, pepe e, a piacere, aceto balsamico.
Hummus
Frullate ceci cotti (circa un barattolo scolato), un cucchiaio di tahina, il succo di mezzo limone, un filo d’olio, sale e pepe. Servite la crema con crostini o crudité. Per variare, sostituite i ceci con fagioli borlotti oppure cannellini.
Guacamole
Schiacciate un avocado maturo con due cucchiai di succo di limone, un pezzetto di aglio, un pizzico di coriandolo, sale, pepe e un filo d’olio. Accompagnatelo con chips di mais o verdure a bastoncino.
Creme di formaggio fresco
- Ricotta montata: lavorate 250 g di ricotta con olio, scorza di limone grattugiata, menta, sale e pepe finché risulta vellutata.
- Crema di stracchino: frullate uno stracchino con alcune foglie di basilico, olio, sale e pepe.
- Gorgonzola e noci: amalgamate gorgonzola, noci tritate e un filo d’olio; servite con sedano a tocchetti
Proposte calde
Verdure al forno
Tagliate ortaggi misti a cubetti omogenei, conditeli con olio, sale, pepe ed erbe aromatiche, quindi cuoceteli a 200 °C per circa 30-35 minuti, rigirandoli di tanto in tanto.
Ricotta al forno
Disponete la ricotta in una pirofila, conditela con olio, sale, pepe e aromi; bastano 15 minuti in forno per ottenere un antipasto morbido da gustare con carote a bastoncino.
Prugne in pancetta
Avvolgete prugne secche in fettine sottili di pancetta e infornatele a 190 °C per 10-12 minuti: un contrasto dolce-salato che conquista al primo morso.
Con queste preparazioni semplici, fresche e leggere, l’attesa della pizza diventerà un momento gustoso ma mai eccessivo, lasciando spazio al vero protagonista della tavola.