I pasticcini di pasta frolla ripieni di marmellata costituiscono una ricetta tipica della cucina ligure. Sono molto facili da preparare e possono essere mangiati anche a merenda, insieme ad una tazza di tè o ad una tisana. Risultano particolarmente morbidi e volendo possono essere farciti, in alternativa alla marmellata, con crema pasticcera o con crema alle nocciole, per un gusto ancora più goloso.
Ingredienti
- 300 grammi di farina 00
- 150 grammi di burro
- 1 tuorlo
- 1 pizzico di sale
- 150 grammi di zucchero
- 1 uovo intero
- scorza grattugiata di limone
- zucchero a velo
- marmellata (gusto a piacere)
Preparazione
- Setaccia la farina e versala su un piano. Crea una fontana, con un buco al centro. Taglia il burro a cubetti e mettili al centro della fontana.
- Fai sciogliere il burro. Unisci lo zucchero e mescola. Aggiungi la scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale. Impasta con le mani.
- Aggiungi l’uovo intero e il tuorlo e continua ad impastare per ottenere un amalgama omogeneo. Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e mettilo dentro il frigo, facendolo riposare per circa mezz’ora.
- Imburra e infarina gli stampini per i biscotti. Stendi la pasta frolla e rivesti con essa gli stampini.
- Metti al centro di ogni stampino un cucchiaio di marmellata. Forma con la pasta dei dischetti per ricoprire gli stampini. Falli riposare per circa 20 minuti in frigo e poi inforna i pasticcini a 180 gradi per circa 15 minuti.
- Lasciali raffreddare, poi escili dagli stampini e spolverali con lo zucchero a velo.
Foto chefpercaso